Chi siamo
A
pochi chilometri dal centro abitato vicino alla stazione fs di
Carovigno troverete, immerso in un verde paesaggio di ulivi secolari,
un antico frantoio oleario degli anni trenta appena ristrutturato;
dove i coniugi Galeone si sono trasferiti dopo una lunga gestione di
un altro ristorante in Carovigno. Un’atmosfera calda e rilassata è
quella che si gode dall’Osteria Casale Ferrovia, gestita da
Giuseppe (sommelier, che si occupa dell’accoglienza) e da sua
moglie Maria (chef). La filosofia della sua cucina si basa sull’uso
di materie prime del territorio e sul rispetto della stagionalità,
principi saldi che non impediscono una ben dosata creatività. Maria
prepara ottimi piatti che nascono dalla tradizione locale e li
interpreta in modo da renderli più moderni e accattivanti,ma senza
saturarne l’essenza. L’arredamento
e l’illuminazione soft, rendono assieme ad un caloroso camino
l’ambiente delizioso. Seduti in un gradevolissimo giardino in
estate, e in inverno , nelle luminose sale con volte a stella
imbiancate a calce. Ricordate, voi appassionati di vino, di domandare
a Giuseppe un visita nella fornita cantina ricavata in una delle
cisterne del frantoio.
La nostra cucina
I sapori di un tempo
..
comincerete a stuzzicare l'appetito con i nostri pani e grissini fatti
in casa.
A seguire insalata di alici, gnocchi di melanzane, ricottina
con erbe aromatiche
Tra i primi, orecchiette verdi con funghi
cardoncelli, con pomodoro e ricotta forte, spaghetti ceci e gamberi, il
nostro tradizionale purè di fave con cicoria.
Tra i secondi, coniglio
in tegame, braciola pugliese, cinghiale, agnello con caponatina, i
migliori pecorini delle masserie limitrofe.
Tra i raffinati dessert
fatti in casa :
il bauletto al cioccolato fondente uno dei più
richiesti .